Descrizione
Perché una tazza rotta si può riparare. Ce lo insegna il “Kintsugi”, letteralmente “riparare con l’oro”, una tecnica di restauro ideata secoli fa dai ceramisti giapponesi che consente di rimettere insieme i “cocci”, donando alla “tazza rotta” un aspetto nuovo proprio grazie alle “cicatrici” impreziosite. Ogni pezzo riparato è unico: e, fuor di metafora, il senso del ritrovato valore può aiutare le persone ferite, nel caso specifico le donne, a superare traumi esistenziali. Un percorso di “ricostruzione”, non facile ovviamente, attraverso il quale riprendere fiato e rialzarsi. “Finalmente respiro” è il docufilm che, diretto dal regista Antonio Capra e prodotto da AIDA, l’Associazione Incontro Donne Antiviolenza di Cremona, sarà presentato in sala Gazza domenica 9 marzo dalle ore 18.00.
Una produzione indipendente che racconta l’Associazione, l’impegno delle volontarie e la motivazione che le spinge ogni giorno a donare tempo, energie, competenze per essere al fianco delle donne maltrattate nel loro percorso di uscita dalla violenza maschile. E’ un racconto fatto di emozioni, di soddisfazioni e qualche volta anche di frustrazioni che questa attività di volontariato comporta. Ed è anche il racconto, in maniera rispettosa e tutelante, di alcune storie di donne accolte in A.I.D.A., grazie ad artiste che generosamente si sono prestate a trasformare la sofferenza in immagine, musica, parola. Senza dimenticare il “Kintsugi”.
Domenica 9 marzo dalle ore 18.00
Sala V Gazza - viale Matteotti 4
A chi è rivolto
a tutta la cittadinanza
Date e orari
09 mar
09
mar
Costo
Gratuito
Luogo
Punti di contatto
Ultimo aggiornamento: 4 marzo 2025, 09:07