Descrizione
Con l’approssimarsi dell’estate, il Gruppo culturale San Siro di Soresina propone alcuni appuntamenti con l’arte, la musica e la storia. In programma tre appuntamenti: l’apertura è fissata per lunedì 9 giugno, quindi si proseguirà per altri due lunedì, il 16 e il 23. La rassegna, organizzata dal Gruppo culturale San Siro in collaborazione con Parrocchia, Comune e Pro Loco di Soresina, sarà a ingresso libero e gratuito.
Il primo appuntamento si terrà lunedì 9 giugno alle 20.45 nella chiesa di S. Siro, a Soresina, e sarà dedicato alla lunga stagione di restauri che ha interessato la chiesa, in particolare i suoi affreschi. Sarà l’occasione per conoscere nel dettaglio i lavori svolti e anche per sfogliare il dépliant dedicato alla chiesa di San Siro nella sua nuova veste. I restauri, infatti, hanno richiesto una rivisitazione del dépliant curato dal Gruppo culturale San Siro per arricchirlo con nuove immagini e nuove informazioni sulla chiesa e sul patrimonio artistico che custodisce. Per l’occasione interverrà la restauratrice Federica Cattadori Rizzi.
Il secondo appuntamento, lunedì 16 giugno alle 20.45 presso la chiesa del Tempietto, sarà dedicato alle sculture custodite all’interno: opere che ripercorrono diverse epoche, “fotografia” dell’iconografia religiosa e delle tendenze del tempo. A svelare ogni piccolo dettaglio delle sculture della chiesa del Tempietto sarà lo storico dell’arte Valerio Guazzoni.
Il terzo e ultimo appuntamento, lunedì 23 giugno alle 20.45 nella Sala Robbiani (via Robbiani 4) sarà “in musica”: interverrà l’ensemble Armonia Antiqua che proporrà la musica suonata nelle principali corti rinascimentali italiane, ispirandosi al tema “C’è festa al palazzo del principe”.
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 6 giugno 2025, 09:16